Scopri le novità normative in vigore dal 1° ottobre 2024 e come ABM Consulting può aiutarti ad adeguarti facilmente.
A partire dal 1° ottobre 2024, entra in vigore una significativa innovazione normativa che interessa tutte le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato un nuovo decreto attuativo relativo alla Patente a Crediti in Edilizia, un sistema pensato per migliorare la sicurezza sul lavoro e la qualità delle opere realizzate.
Per consultare il testo originale della normativa, puoi accedere al seguente link:
🔗 Gazzetta Ufficiale – Decreto Patente a Crediti in Edilizia
La Guida Gratuita di ABM al Nuovo Decreto
Per aiutarti a comprendere e ad adeguarti alle nuove disposizioni, ABM Consulting ha realizzato una Guida Gratuita al Nuovo Decreto per la Patente a Crediti in Edilizia.
Nella guida troverai una panoramica chiara e dettagliata sul funzionamento della patente a crediti per imprese e lavoratori autonomi nei cantieri temporanei e mobili.
Al suo interno scoprirai:
- Cos’è la patente a crediti e perché è fondamentale per qualificarsi in ambito salute e sicurezza sul lavoro.
- Come funziona il sistema dei crediti: dalla dotazione iniziale ai crediti aggiuntivi per storicità aziendale, investimenti e formazione.
- I requisiti per ottenere la patente, come l’iscrizione alla Camera di Commercio, DURC valido, e DVR.
- Esempi pratici di attribuzione e gestione dei crediti nel tempo.
- Le procedure per mantenere la patente attiva, evitare decurtazioni e ottimizzare il punteggio.
Questa guida ti fornirà tutte le informazioni necessarie per comprendere e sfruttare al meglio il sistema della patente a crediti per la tua attività.
Abbiamo incorporato alla fine della Guida anche una tabella delle violazioni che comportano la decurtazione dei crediti alla patente.
Modelli di Autodichiarazioni e Autocertificazioni
Il decreto richiede la presentazione di specifiche autodichiarazioni e autocertificazioni che saranno compilabili direttamente sul portale dell’ispettorato del lavoro, non appena attivato.
In fase di prima applicazione dell’obbligo del possesso della patente e sin dal momento della pubblicazione della presente circolare è comunque possibile presentare il modello seguente concernente il possesso dei requisiti richiesti dall’art. 27, comma 1, del decreto legislativo 09 aprile 2008, n. 81, laddove richiesti dalla normativa vigente.
L’invio della autocertificazione/dichiarazione sostitutiva dovrà essere effettuato, tramite PEC, all’indirizzo dichiarazionepatente@pec.ispettorato.gov.it.
Si precisa che la trasmissione della autocertificazione/dichiarazione sostitutiva inviata mediante PEC ha efficacia fino alla data del 31 ottobre 2024 e vincola l’operatore a presentare la domanda per il rilascio della patente mediante il portale dell’Ispettorato nazionale del lavoro entro la medesima data.
A partire dal 1° novembre p.v. non sarà possibile operare in cantiere in forza della trasmissione della autocertificazione/dichiarazione sostitutiva a mezzo PEC, essendo indispensabile aver effettuato la richiesta di rilascio della patente tramite il portale.
Video Spiegazione del nuovo decreto Patente a Crediti in Edilizia.
Per rendere ancora più accessibile la comprensione del nuovo decreto, abbiamo realizzato un Video di Spiegazione che illustra in modo chiaro e semplice i punti chiave della normativa.
Questo video ti guiderà attraverso gli aspetti più importanti, facilitando l’adeguamento alle nuove disposizioni.
Cos’è, Per chi, come ottenerlo e cosa serve: tutte le informazioni sul nuovo decreto Patente a Crediti in Edilizia.
Le slide qui di seguito sono direttamente estratte dalla nostra Guida, puoi scaricarla gratuitamente cliccando qui.




Come può Supportarti ABM Consulting
ABM Consulting è al tuo fianco per semplificare l’adeguamento alle nuove normative e migliorare la competitività della tua impresa. Ecco come possiamo aiutarti:
✅ Incarico RSPP Esterno
Attivabile velocemente, garantisce la conformità alle normative sulla sicurezza sul lavoro.
✅ Erogazione di Corsi di Formazione
- Disponibili in aula, in modalità FAD (videoconferenza) e e-learning.
- Flessibilità: Formazione dove e quando vuoi, adattabile alle esigenze della tua impresa.
✅ Certificazione ISO 45001
- Supporto nel conseguimento della certificazione ISO 45001 per i sistemi di gestione della sicurezza sul lavoro.
- Vantaggio: Ti permette di ottenere 5 punti aggiuntivi e di superare i competitor privi di tale certificazione.
✅ Corsi di Italiano per Lavorare Finanziati
- Specifici per operai di origine albanese o indiana (ulteriori lingue disponibili su richiesta).
- Vantaggio: Ti permette di ottenere 2 punti aggiuntivi nel sistema a crediti.
✅ Redazione di DVR, POS e Valutazioni dei Rischi
Ti aiutiamo a preparare tutta la documentazione necessaria per essere in regola con le norme di sicurezza, come il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e il Piano Operativo di Sicurezza (POS).